DIETA DETOSSINANTE QUISISANA

Il cibo è vita ed è salute: il nostro benessere psicofisico è in stretta correlazione ad una corretta alimentazione.

Un adeguato periodo trascorso al Centro Salute Quisisana è l’occasione giusta per dedicarsi alla propria salute, per smaltire le tossine accumulate e per ritrovare un sano ed equilibrato rapporto col cibo che la mancanza di tempo e le pressanti attività lavorative o familiari tendono a far trascurare, con conseguenze che possono rivelarsi dannose per la nostra salute: sovrappeso, diminuzione delle difese immunitarie, ipertensione, diabete, malattie cardiache, tumori.

La proposta Quisisana

Il dr. Michele Ceccarello, in collaborazione con lo chef Antonio Giudice, ha messo a punto una esclusiva dieta detossinante progettata per facilitare e stimolare la funzione di quegli organi, come il fegato, l’intestino e i reni, che sono fisiologicamente deputati a filtrare ed eliminare le tossine dal nostro organismo, e consentire così, senza rinunciare al piacere di una cucina gourmet, la riconquista di una forma fisica ottimale e il recupero delle energie necessarie per tornare ad affrontare in piena efficienza la vita di tutti i giorni.

Il Menu Detossinante Quisisana nasce dalla sinergia tra la Dietologia e l’arte gastronomica

Il menu giornaliero proposto all’Ospite viene costruito dal dr. Michele Ceccarello seguendo fondamentali principi cardine

  • rispetta la corretta proporzione tra proteine, carboidrati e lipidi
  • pone particolare attenzione all’indice glicemico degli alimenti
  • riduce il contenuto calorico a 1200 -1400 calorie
  • prevede una quantità di grassi corrispondente a non più del 15 -20% delle calorie totali
  • riserva maggior importanza alla qualità dei grassi (prevalentemente di origine vegetale), delle proteine (in preferenza dal pesce e dall’associazione cereali-legumi) e dei carboidrati (da alimenti a basso indice glicemico).
  • apporta sostanze antiossidanti come vitamina C, E acido lipoico e sostanze lipotrope per contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi, favorire la prevenzione dell’invecchiamento cellulare e al mantenimento di un ottimale livello di efficienza psicofisica.

Più info nel nostro approfondimento »

Questi principi dietologici vengono tradotti dallo chef Antonio Giudice nelle squisite pietanze dove sapori, profumi e colori si amalgamano alla perfezione.
È così che la settimana disintossicante al Quisisana diventa una vera e propria esperienza gastronomica. Esperienza che, nel percorso tra i bagni purificatori nelle acque salsobromoiodiche e i vapori disintossicanti delle grotte termali, consente all’ospite di riscoprire la primavera interiore, la migliore efficienza del proprio corpo e il vigore della giovinezza.

Programma Slim & Detox – Booster 2in1
Una settimana di soggiorno in regime dietetico controllato e programma di terapie termali.

2 gli obiettivi in 1 settimana: detossinare l’organismo e perdere peso sotto supervisione medica; l’aggiunta di un ciclo di fanghi e bagni terapeutici rappresenta l’effetto booster, perché produce benefici per la salute del sistema osteo-muscolare e, allo stesso tempo, contribuisce all’obiettivo Detox.

  • Soggiorno 6 notti in camera Standard, in pensione completa
  • 1 Visita dietologica specifica e preparazione del programma: ogni pasto al ristorante seguirà il programma dietetico individuale, indicato dal nostro dietologo
  • Programma di trattamenti per detossinare e rinforzare l’organismo, con il valore aggiunto della prevenzione e cura delle malattie osteo-articolari, composto da: 6 applicazioni di fango maturo e doccia termale, 6 bagni termali ozonizzati, 6 massaggi personalizzati di 40 min.
  • 1 Crema rassodante in omaggio
a partire da € 1.080,00 a persona in camera doppia
a partire da € 1.140,00 in camera singola

con presentazione della ricetta ASL per fanghi termali (ticket da pagare a parte)
Bevande ai pasti a consumo
Imposta di soggiorno € 2,00 a persona al giorno

Verifica disponibilità e prenota
Programma Slim & Detox – Easy
Una settimana di soggiorno in regime dietetico controllato per l’obiettivo Remise en Forme: detossinare l’organismo e raggiungere la forma fisica desiderata.
  • Soggiorno 6 notti in camera Standard, in pensione completa
  • 1 Visita dietologica specifica e preparazione del programma: ogni pasto al ristorante seguirà il programma dietetico individuale, indicato dal nostro dietologo
  • Programma di trattamenti effetto Detox: 6 massaggi personalizzati di 40 min., 1 scrub corpo 55 min.
  • 1 Crema rassodante in omaggio
a partire da € 1.100,00 a persona in camera doppia

Bevande ai pasti a consumo
Imposta di soggiorno € 2,00 a persona al giorno

Verifica disponibilità e prenota

La Dieta Detossinante Quisisana ha un principale organo bersaglio:
il fegato

La salute del fegato è strettamente collegata alla salute dell’intero organismo, tanto che nelle diverse culture è sempre ritenuto un punto vitale. Il suo ruolo, fondamentale nel mantenimento dello stato di salute, deriva dalle sue numerose funzioni:

  • depura il sangue proveniente dall’intestino dalle sostanze tossiche come farmaci o tossine batteriche, che vengono inattivate e rese successivamente eliminabili attraverso l’urina o la bile, ed elimina le sostanze di scarto provenienti dagli alimenti, come l’urea e sostanze azotate.
  • svolge un ruolo cruciale nella regolazione del metabolismo dei grassi, in quanto cattura il colesterolo e gli altri lipidi che provengono dall’intestino e li invia ai tessuti legandoli a proteine trasportatrici, le famose lipoproteine HDL e LDL che vengono dosate negli esami del sangue riguardanti la colesterolemia. Il colesterolo in eccesso viene eliminato dal fegato attraverso la bile.
  • ha una funzione importante anche nel metabolismo dei carboidrati, in quanto immagazzina il glucosio sotto forma di glicogeno, e lo rilascia nel sangue quando la glicemia tende ad abbassarsi.
  • smonta le proteine assunte con l’alimentazione nelle unità che le costituiscono, cioè negli aminoacidi, che a loro volta verranno degradati formando ammoniaca, una sostanza tossica che il fegato stesso concorre ad eliminare trasformandola in urea che poi verrà espulsa dai reni con le urine.
  • produce la bile che viene raccolta nella cistifellea e riversata nell’intestino per consentire la emulsione dei grassi ingeriti col cibo rendendoli in tal modo digeribili e assorbibili dall’intestino.

Vuoi saperne di più?

La dieta detossinante Quisisana è ricca in:

vitamina C, contenuta nei vegetali freschi ed in particolare nel kiwi, negli agrumi, nel ribes;
vitamina E, protegge dalla ossidazione delle LDL, le lipoproteine del “colesterolo cattivo” che una volta ossidate sono una delle cause principali delle placche ateromatose responsabili di infarto del miocardio e di ictus, e che si trova negli oli vegetali;
acido lipoico, contento nei broccoli, cavoli, spinaci e riso, cattura i radicali liberi dell’ossigeno e in tal modo protegge potentemente il fegato;
sostanze lipotrope, facilitano la rimozione dei grassi in eccesso dal fegato, come la vit. B9, vit. B12, la metionina, la colina, l’inositolo ecc.

Alimenti utilizzati nel nostro percorso disintossicante

The verde, un vero amico del fegato, ricco in antiossidanti e capace di regolare la sintesi epatica del colesterolo.
Tisane disintossicanti e depurative, realizzate con una formulazione esclusiva.
Semi di Chia, dai frutti prodotti dalla salvia hispanica, tipica del Messico e del Guatemala; vengono usati per il loro elevato contenuto di antiossidanti, di acidi grassi polinsaturi Omega 3 e Omega 6, preziosi per la prevenzione di cardiopatie, dislipidemie e diabete, per il loro potere antinfiammatorio e per l’alto contenuto di fibre e quindi in grado di aumentare il senso di sazietà, di rallentare l’assimilazione del cibo riducendo il picco glicemico, e di facilitare il transito intestinale.
Bacche di Goji, frutti di un arbusto di origine tibetana, dalle proprietà simili a quelle dei semi di Chia e dall’apporto calorico paragonabile a quello dei frutti di bosco.
Tarassaco, la pianta per il fegato di elezione, grazie alle sue proprietà colagoghe e coleretiche, cioè in grado di stimolare la produzione e il deflusso della bile, e inoltre capace di stimolare la funzione intestinale e la diuresi.
Cicoria, radicchio e indivia, vegetali con proprietà depurative e diuretiche in grado di stimolare anche la funzionalità intestinale, grazie al contenuto in inulina, una fibra ad attività prebiotica, e in acido dicaffeiltartarico.
Cardo mariano, grazie al suo contenuto di silimarina ha una spiccata azione epatoprotettiva e disintossicante del fegato.
Carciofo, presenta una spiccata attività coleretica e ipolipemizzante ed epatoprotettiva.
Topinambur, un tubero poco calorico, con basso indice glicemico, ricco in proteine, minerali e vitamine ma soprattutto in fibre, che viene usato per stimolare la funzione intestinale.
Curcuma, una radice originaria dell’Asia, che contiene la curcumina, dalle spiccate proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e anticancerogene.
Limone, particolarmente ricco di vitamina C, come altri agrumi, ma con spiccate proprietà epatoprotettrici e antiossidanti.